Home » I disegni di Francesco Vanni della Biblioteca degli Intronati di Siena in mostra a Yale

I disegni di Francesco Vanni della Biblioteca degli Intronati di Siena in mostra a Yale

15/10/2013

No results found.

Nove disegni di Francesco Vanni (Siena 1564-1610) appartenenti al Gabinetto disegni e stampe della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, sono esposti fino al 5 gennaio, alla Yale University Art Gallery di New Haven. I fogli sono stati concessi in prestito in occasione della mostra "Francesco Vanni. Art in Late Renaissance Siena", a cura di John Marciari e Suzanne Boorsch, che raccoglie oltre sessanta opere del pittore senese. Si tratta della prima esposizione monografica dedicata a Vanni, protagonista della pittura del tardo manierismo a Siena e a Roma, particolarmente amato negli ambienti controriformati e apprezzato per i ricercati virtuosismi cromatici e per una rinnovata attenzione al dato naturale.

L’esposizione - La mostra presenta dipinti significativi come la Madonna della Pappa, acquistata dalla Yale University Art Gallery nel 2003, e una ricca scelta di disegni e incisioni provenienti dai più importanti musei e collezioni grafiche del mondo. Il Gabinetto disegni e stampe della Biblioteca comunale conserva la più consistente raccolta di disegni autografi del maestro: tra i disegni concessi in prestito spiccano per qualità uno studio di figura preparatorio per la tela con il Battesimo di Costantino (1586) nella chiesa di Sant’Agostino a Siena e uno studio d’insieme per il grande dipinto su lavagna con la Caduta di Simon Mago (1603) destinato alla basilica di San Pietro a Roma.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.