No results found.
Pisa vista dall’alto, dalla prospettiva delle sentinelle che stavano di guardia sulle cinte murarie della Repubblica Marinara. Domenica 14 aprile in 12mila, tra pisani e turisti, hanno partecipato alla passeggiata sulle mura di Pisa, un successo straordinario che ha indotto l’amministrazione comunale a ripetere l’evento che, specie in primavera, offre degli scorci mozzafiato della Cattedrale e di Piazza dei Miracoli insieme al camminamento in quota nel tratto di mura compreso fra la Porta del Leone, alle spalle del Battistero, e la Piazza delle Gondole, all'altezza del Fosso del Mulino. 2,1 chilometri di percorso in quota già restaurati nell'ambito del progetto Piuss promosso dall'amministrazione comunale, per il restauro e la riqualificazione di tutta l'antica cinta muraria medievale. Appuntamento quindi per il 25 aprile, quando il percorso della “Strapazzata” sarà inserito in via eccezionale il tratto in quota delle mura (solo per gli iscritti alla corsa), ma anche per sabato 27 aprile con in programma una nuova apertura straordinaria per tutti. Nei prossimi giorni saranno comunicati orari e modalità.
Grazie a… - Il Comune di Pisa nei giorni scorsi ha ringraziato gli oltre 100 volontari che, come già successo domenica 14 aprile, lavoreranno a fianco della Polizia Municipale per garantire la sicurezza. Coinvolte la Pubblica Assistenza, l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti, l’associazione Valori e Tradizioni.e la neonata Associazione Amici delle Mura – Amur.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.