No results found.
Fautore della più completa raccolta di immagini sulla cultura angolana, il rinomato fotografo e pubblicitario Sérgio Guerra espone a Firenze gli aspetti peculiari degli Herero, il gruppo etnico più antico dell’Africa. La mostra, in programma dal 4 luglio al 28 settembre nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, è composta da oltre 60 foto di grande formato corredate da una scenografia ricca di costumi, ornamenti, oggetti di uso tradizionale e rituale di questa etnia, offrendo un variegato e colorato collage sul loro stile di vita e sulle loro usanze.
Foto e testimonianze video - In questa occasione vengono anche presentate testimonianze filmate di uomini, donne e giovani Herero che immergono lo spettatore nell’universo di questo gruppo etnico di pastori seminomadi. Un esempio di forza e di impegno nel voler salvare un’economia e una cultura ancestrale minacciata dal rapido processo di modernizzazione e occidentalizzazione dei paesi del Continente Nero, e nel voler rimediare alla devastazione causata dalla guerra civile che ha colpito il paese per decenni. Attraverso un’ampia iconografia, oggetti tipici, documenti multimediali riguardanti le tradizioni e i rituali degli Herero, la mostra contribuisce alla conoscenza di un mondo che non esiste più.
Presentazione il 2 luglio - La mostra, organizzata dalla Deputacio de Valencia nell’ambito del rapporto di amicizia e collaborazione culturale che da alcuni anni lega le Province di Firenze e Valencia, sarà presentata mercoledì 2 luglio alle ore 12.00 nella sala stampa Fallaci di Palazzo Medici Riccardi, dall’artista Sérgio Guerra, dal curatore della mostra per la Provincia di Valencia Amador Griñó, alla presenza dell’assessore della Provincia di Firenze, Renzo Crescioli. L'esposizione inaugurerà al pubblico giovedì 3 luglio alle ore 17,30.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.