No results found.
Per la critica è il “Jimi Hendrix del violoncello”. Un’etichetta che forse va stretta a Giovanni Sollima, interprete, compositore e star indiscussa del proprio strumento, di nuovo in concerto con l’Orchestra da Camera Fiorentina, mercoledì 26 giugno al Museo di Orsanmichele (ore 21 – biglietti 15/12 euro – consigliata la prevendita), per un appuntamento che vede sul podio il direttore portoghese Jose' Ferreira Lobos, fondatore della celeberrima Orquestra do Norte.
Il concerto - Perfetto, per apprezzare le straordinarie capacità del musicista siciliano, il “Concerto in Do maggiore per violoncello e orchestra” di Haydn, tra le opere più impegnative della letteratura violoncellistica, la cui partitura originale è stata rinvenuta a Praga solo nel 1961. I tre movimenti sono in forma-sonata e ricordano la struttura del concerto barocco. Talvolta sfarzoso, talvolta divertito, il fraseggio tra il solista e l'orchestra che tiene banco per tutti e tre i movimenti. Completano il programma un’altra opera di Haydn, la solenne Sinfonia 44 in Mi Minore “Trauer” e, in apertura, la “Madeleine per archi” del fiorentino Alberto Giglioni, presentata in prima assoluta. Dalla sua Palermo alla Carnegie Hall di New York, dalla classica al rock, ospite delle più importanti orchestre del globo o in solo, Sollima possiede quella capacità di trasmettere l’energia del suono, la passione come sforzo produttivo e liberatorio. E poi, la tecnica superlativa, la continua ricerca verso nuove forme ritmiche o armoniche, inusuali e metalliche cromie. Anche con l'impiego di strumenti orientali, elettrici e di sua invenzione. I suoi concerti sono vere e proprie performance, che l’artista vive quasi in uno stato di trance. Tra i progetti recenti, il live per cento violoncelli al Teatro Valle Occupato e al Concerto del Primo Maggio.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.