No results found.
Cento anni dalla Grande Guerra. La guerra delle trincee e delle cime innevate, del Piave che mormorava, del ta-pum ta-pum ta-pum. Il centenario riapre dibattiti sulle responsabilità di quella “inutile strage” che contò 16 milioni di morti, 20 milioni di feriti e mutilati tra militari e civili. Aldo Palazzeschi nel suo libro dedicato alla seconda guerra (Tre imperi… mancati) così parlò della prima, ricordando la fine di luglio 1914: “[fummo] sorpresi dalla notizia più inaspettata e incredibile: la guerra, la guerra di cui avevamo solo letto nella storia e nelle cronache, che ci era apparsa una cosa irreale e irrealizzabile, una cosa d’altri uomini e d’altri tempi, in cui leggenda e fantasia avevano lavorato la loro parte, una fiaba di cui si poteva parlare soltanto con un profumo di mistero e di paura […]”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.