No results found.
Tele, oli e disegni che raccontano il rapporto tra pittura e grafica attraverso uno dei protagonisti della grafica italiana del secondo Novecento. Fino al 30 settembre a Monticchiello (Pienza) è visitabile la mostra “Sogno in Val d’Orcia, Legami, Fossili" dedicata ad Alfredo De Santis (Sala Aldo Nisi).
L'amore per la Val d'Orcia in un logo - La mostra di Monticchiello, curata da Carla Conversi, ripercorre alcuni dei periodi finali della produzione di De Santis: tele, oli, disegni, materiali grafici che saranno in mostra negli spazi espositivi del Teatro Povero di Monticchiello, istituzione con la quale de Santis collaborò a lungo, creandone il logo e curandone per anni la veste grafica. Quest’anno, per ricordarlo e in occasione della mostra, il manifesto dello spettacolo estivo del Teatro Povero è stata una riedizione del primo lavoro fatto da De Santis per il teatro. La grafica d’autore ha avuto un raffinato e instancabile interprete in De Santis che fin dal 1965 ha condotto una ricerca parallela tra grafica e pittura, tenendo anche corsi di formazione nel campo della comunicazione e dell’animazione grafica.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.