Home » “Gli Archivi Alinari e la sintassi del mondo” in mostra a Firenze fino al 6 gennaio

“Gli Archivi Alinari e la sintassi del mondo” in mostra a Firenze fino al 6 gennaio

28/11/2012

Lucia Della Porta

No results found.

In occasione dei 160 anni della Fratelli Alinari, i “Rencontres d’Arles” e la Fondazione Alinari rendono omaggio alla sua storia con un’esposizione curata da Christophe Berthoud che unisce letteratura e fotografia ispirandosi dall’opera di uno dei maggiori narratori del '900: Italo Calvino. La mostra, dal titolo “Gli Archivi Alinari e la sintassi del mondo”, è in esposizione a Firenze, nel Museo Nazionale Alinari della Fotografia fino al 6 gennaio.

L’esposizione - Richiamando il dispositivo combinatorio che Calvino proponeva, usando i Tarocchi di Marsiglia, nei racconti "Il castello dei destini incrociati", Berthoud rende giustizia all’enorme ricchezza degli archivi Alinari mostrandone la varietà di temi e generi fotografici, che raccontano l’arte, la società e i costumi italiani tra la fine dell’800 e il primo quarto del '900. Tra stampe originali d’epoca e riproduzioni moderne dai negativi originali su lastra di vetro, la mostra si compone di 80 fotografie e lascia allo spettatore la libertà di costruire legami tra le immagini, le citazioni da Calvino e le figure dei Tarocchi marsigliesi.

Info
- 055.216310 www.alinari.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.