Un invito prestigioso quello ricevuto da "Gli annoiati", il nuovo romanzo di Gianni Manghetti (primamedia editore) che mercoledì 18 luglio sarà presentato all’interno del programma del Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra (Bistrot I Ponti, ore 18.00). Un appuntamento per raccontare i protagonisti di questo racconto di fantasia che attinge, purtroppo, ai fatti di cronaca dei nostri giorni e che vede tra i protagonisti un giudice prossimo alla pensione che dovrà giudicare le violenze di alcuni giovani. Insieme all’autore anche il direttore del Festival, Andrea Mancini, e il parroco di San Giusto, don Fabio Villani.
Il libro - L’autore, immagina una storia che ha per protagonista un magistrato, prossimo alla pensione, che si trova a giudicare i responsabili di delitti efferati e di bravate e che emetterà una sorprendente sentenza per restituire speranza ad una generazione di annoiati. Si sviluppa quindi un percorso all’interno dell’universo giovanile, sempre più incompreso dagli adulti e abbandonato a se stesso. Com’è possibile che i ragazzi possano diventare così crudeli? Cos’è che li spinge a “giocare con la vita”? È la domanda che si pone il giudice nello scoprire che sono la noia e la solitudine a determinare certi comportamenti nei ragazzi che finiscono per essere estranei al loro stesso ambiente.
L’autore - Gianni Manghetti Per Primamedia editore ha pubblicato “Nomi nella cenere” (2012), “Lacrime asciutte” (2014), “I sogni non svaniscono all’alba” (2016). È presidente della Cassa di Risparmio di Volterra. Per gran parte della sua vita si è occupato di banche e assicurazioni. Ha diretto l’organo di vigilanza sulle assicurazioni italiane e la task force internazionale per la scrittura dei principi di vigilanza per le assicurazioni di tutto il mondo. Tra i suoi saggi sul mondo della finanza ama ricordare il primo: “L’Italia delle banche” (Editori Riuniti), coautore Luciano Barca.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.