Nell’ambito della rassegna “Identities. Leggere il contemporaneo”, giunta alla VII edizione, l’Associazione culturale La Nottola di Minerva - con il patrocinio del Comune di Firenze, il contributo della Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Tram di Firenze S.p.A., organizza per venerdì 20 dicembre alle 16.30 a Firenze (Abbazia di San Miniato al Monte, via delle Porte Sante 34) l’incontro “Identità e spiritualità”. Protagonista sarà Giulio Busi, autore del libro “Giovanni. Il discepolo che Gesù amava” (Mondadori). Introduce Padre Bernardo Giani; l’autore dialoga con Matteo Abriani, letture a cura di Federica Miniati, sonorizzazioni a cura di Cristina Italiani, flauto traverso. Il Vangelo di Giovanni è il più colto dei Vangeli ma anche il meno affidabile dal punto di vista storico. È questa un'opinione antica, diffusa, tenace. Ed è però un'opinione profondamente falsa.
Giulio Busi. Professore ordinario alla Freie Universität di Berlino e presidente della Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere,Giulio Busi ha scritto di mistica ebraica, di storia rinascimentale, della filosofia di Giovanni Pico della Mirandola. Tra i volumi da lui pubblicati ricordiamo: Simboli del pensiero ebraico (Einaudi 1999), Qabbalah visiva (Einaudi 2005), Giovanni Pico della Mirandola. Mito, magia, qabbalah (con Raphael Ebgi; Einaudi 2014), Lorenzo De' Medici. Una vita da magnifico (Mondadori 2016) e Marco Polo. Viaggio ai confini del Medioevo (Mondadori 2018) e Gesù, il re ribelle. Una storia ebraica (Mondadori, 2023). Collaboratore di lungo corso delle pagine culturali del «Sole 24 Ore», ha uno stile letterario inconfondibile, incalzante e, al tempo stesso, documentatissimo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.