Home » Giornate per Federigo Tozzi. Al Vieusseux presentazione di “Fonti”. A Siena itinerari tozziani

Giornate per Federigo Tozzi. Al Vieusseux presentazione di “Fonti”. A Siena itinerari tozziani

Firenze

09/03/2018

Dopo anni di silenzio sulla sua opera da qualche tempo è un fiorire di iniziative intorno a Federigo Tozzi, il maggiore scrittore senese del Novecento e tra i più grandi della letteratura italiana contemporanea. E la cosa non può che essere salutata con favore. Lo stesso Ministero per i beni culturali ha recentemente deliberato di finanziarne l’Edizione Nazionale delle Opere, affidando il progetto ad un gruppo di studiosi presieduto dal prof. Romano Luperini, già ordinario di Letteratura italiana contemporanea all'Università di Siena e coordinato dal prof. Riccardo Castellana, associato di Letteratura italiana contemporanea sempre presso l'Ateneo, e con la presenza tra gli altri, del rettore dell'Università per stranieri di Siena, Pietro Cataldi, e di altri docenti degli atenei di Bologna, Firenze, Napoli “Federico II”, Perugia e Torino.

In questa nuova riscoperta dell'autore di Tre Croci e Con gli occhi chiusi, martedì 13 marzo a Firenze il Gabinetto Vieusseux organizza l'incontro "Federigo Tozzi e la lingia della Natura" (Palazzo Strozzi, sala Ferri, ore 17.30), con l'occasione sarà presentato il volume "Fonti", ripubblicato da Edizioni degli animali. Un raro libretto composto di brevi prose nate dalle paseggiate dello scrittore nella campagna senese. Saranno presenti all'incontro Antonio Prete, che ha curato la prefazione al libro, Roberto Barzanti, Marco Marchi, curatore per Meridiani del volume su Tozzi, Silvia Tozzi, nipote dello scrittore.

La stessa Silvia Tozzi, sarà ospite venerdì 16 marzo a Siena all'Istituto superiore Bandini (Aula magna, ore 14.30) al secondo appuntamento dedicato agli itinerari tozziani in città, insieme alla professoressa Simonetta Losi e Silvia Tozzi. L’incontro sarà dedicato alle tappe tozziane come la Casa rossa, abitazione storica della famiglia Tozzi, la Biblioteca comunale degli Intronati, l’osteria all’arco dei Rossi e piazza del Campo. Seguiranno letture dall’opera di Tozzi a cura dell’attrice Paola Lambardi.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.