No results found.
Un immenso patrimonio artistico e storico da valorizzare e promuovere facendolo riscoprire a cittadini e turisti in modo innovativo. Il Comune di Volterra aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Grazie alla collaborazione della Cassa di Risparmio di Volterra e della Fondazione Cassa di Risparmio domenica 29 settembre tre sono le iniziative in programma sul territorio.
Il programma - Dalle 16 alle 19 porte aperte al Teatro romano, dove sarà possibile effettuare una visita guidata ai recenti lavori di restauro accompagnati da Elena Sorge, responsabile di zona del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; nell’area archeologica della Torricella, invece, verrà eccezionalmente aperto ai visitatori il cantiere di scavo e restauro delle mura etrusche illustrato dall’archeologo Giacomo Baldini; al Museo Etrusco Guarnacci il direttore Fabrizio Burchianti accompagnerà i visitatori alla scoperta dello scavo che si trova all’interno di Palazzo Desideri Tangassi. Il ritrovo è previsto al Teatro romano alle 16; le visite, ad ingresso gratuito, dureranno 30 minuti per ogni sito e verranno effettuate a ciclo continuo per tutta la durata della manifestazione. Per Informazioni: Museo Etrusco Guarnacci 0588 86347
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.