No results found.
Si terrà mercoledì 29 ottobre in 16 città italiane, nelle scuole e nelle università, la giornata dedicata alla letteratura: "Letteratura per la scuola, competenze per la vita" organizzata dal Miur e dall'associazione degli italianisti. All'Università di Siena l'evento si svolge nel Palazzo San Niccolò (ore 10), con docenti dell'ateneo che sono anche poeti e traduttori, come Alessandro Fo, che ha appena vinto il premio letterario Viareggio; Stefano Carrai, che lo scorso anno ha vinto il premio Pisa poesia; Antonio Prete, traduttore di Baudelaire e scrittore; Laura Barile, traduttrice e scrittrice di narrativa.
L’incontro prevede una discussione del rapporto con la letteratura, del mestiere di scrivere, della risorsa per la vita che è la lettura. I docenti lo faranno utilizzando grandi classici, dall'Amleto a Baudelaire, da Dante a Machiavelli a Cervantes, o con proprie poesie, come farà ad esempio Guido Mazzoni, leggendo testi propri. Testi poetici e teatrali verranno letti da due lettori professionisti: Margherita Gravagna, che è anche studentessa dell’Ateneo e poetessa, e Ugo Giulio Lurini.
Decamerone in scena - La serata si concluderà con la messa in scena al teatro del Costone del musical "Decamerone", realizzato da un gruppo di studenti di laurea triennale che hanno adattato 10 novelle per farne testi di canzone, su arie famose.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.