No results found.
Un percorso storico-conoscitivo nel mondo del gioco e del giocattolo. È questa la nuova proposta della Fondazione Herman Geiger che, per cura di Alessandro Schiavetti, ci racconta nella divertente mostra “Giochi, giocattoli, giocatori” come si è evoluto nel tempo il modo di divertirsi e come abbia trovato nel primo Novecento il suo momento più ricco e significativo. Il percorso espositivo, ospitato a Cecina dalla Fondazione Culturale “H. Geiger” fino al 27 gennaio, è articolato in otto settori differenti, che toccano tematiche come modellismo, giochi di costruzioni, giochi antichi, giochi di logica e di società, giochi di ruolo, i giochi degli anni Settanta e Ottanta e il mondo del videogioco, i grandi giochi da salotto e quelli per gli spazi aperti. Ed ecco le trottole, le bambole, i soldatini, la ruzzola e il bowling, il Lego e il Meccano, il modellismo statico e dinamico. Fino a giungere all’era del multimediale e del videogames. Il tutto raccontato attraverso esemplari provenienti da collezioni pubbliche e private e pannelli che ricostruiscono la storia del gioco.
Info - 0586.635011 www.fondazionegeiger.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.