No results found.
Cosa è rimasto del pensiero di Galileo, al di là delle celebrazioni, dopo 400 anni? A questo grande interrogativo cerca di trovare risposta Officina Galileo con “Galileo, il papa e la fattucchiera”, lo spettacolo scritto e diretto da Riccardo Rombi che sarà in scena al Teatro Puccini di Firenze mercoledì 27 febbraio alle 21.
Lo spettacolo - Nei panni di Galileo Paolo Santangelo, capace di dar vita a un personaggio intenso e ricco di sfumature, che mescola i lumi inattaccabili del ragionamento scientifico alle strampalate trovate dell'imbonitore di piazza: l’alto e il basso, il colto e il popolare, il linguaggio puntuale della scienza e quello fatto di gesti e suoni che ricordano la Commedia dell’Arte. Al fianco di Galileo, nei panni del servo muto Berto, Jacopo Gori, e con loro una misteriosa figura femminile, interpretata da una poliedrica Stefania Stefanin, cantatrice, cortigiana, fattucchiera, all'occorrenza dama di compagnia. Nella relazione tra Galileo, lo scienziato, e Rossana, la “fattucchiera”, si scontrano e si incontrano due mondi, quello legato alla superstizione, agli oroscopi, alle carte del cielo e al rifiuto della conoscenza scientifica degli avvenimenti, e l’altro, quello razionale, di chi le stelle le guarda solo con il cannocchiale. Dai pensieri di Galileo e dalle cronache della sua vita, nasce questa storia, leggera e surreale che mescola “follia” scientifica e genio umanistico, veglie estenuanti trascorse a osservare il cielo e viaggi dal sapore picaresco.
Info - catalyst 055 331449 ufficiostampa@catalyst.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.