No results found.
A 75 anni dalla morte, Firenze ricorda il 9 giugno i fratelli Carlo e Nello Rosselli - politici, giornalisti e attivisti dell’antifascismo italiano -, uccisi nel 1937 a Bagnoles de L'Orne. Alle ore 10 verrà apposta una corona sulle loro tombe al cimitero di Trespiano mentre, alle ore 11.30, ci sarà la scopertura della lapide restaurata sulla casa dei Rosselli in via Giusti, attualmente sede del Kuntshistorisches Institut. L’intervento, realizzato dall’Amministrazione comunale di Firenze, era stato richiesto dagli studenti dell’Istituto Tecnico “Gaetano Salvemini”. Alla simbolica scopertura della lapide procederà Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.
Momenti di riflessione – Tre momenti di riflessione sono poi in programma allo Spazio RCR (via degli Alfani, 101/r). Si comincia con la presentazione del libro: “I fratelli Rosselli. L’antifascismo e l’esilio (Carocci), a cura di Alessandro Giacone e Éric Vial, con prefazione di Oscar Luigi Scalfaro . In occasione dell’anno centoventesimo della fondazione del Psi, segue dibattito sul tema “Carlo Rosselli e il socialismo italiano". Infine verrà presentato il volume di Amedeo La Mattina “Mai sono stata tranquilla. La vita di Angelica Balabanoff, la donna che ruppe con Mussolini e Lenin” (Einaudi). Ne discuteranno Ariane Landuyt (Università di Siena), Sandro Rogari (Università di Firenze) e Valdo Spini (Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.