No results found.
Nato a Siena nel 1952, Francesco Burroni è direttore artistico di ARESteatro e coordinatore del Laboratorio del Sonetto. Ha lavorato come attore in vari spettacoli su base di improvvisazione; si è dedicato all’improvvisazione poetica in versi con David Riondino e con il cantastorie Mauro Chechi; si è esibito come cantante e musicista riproponendo il classico repertorio popolare toscano. Ha all'attivo numerose partecipazioni televisive e cinematografiche con registi come Bellocchio, Vanzina, Virzì e Grimaldi. Oltre a volumi di sonetti e filastrocche in vernacolo toscano ha pubblicato nel 2007 il volume “Match di improvvisazione teatrale: la storia, le regole, le strategie, gli esercizi dello spettacolo più rappresentato al mondo” (Dino Audino editore). Dopo aver regalato al vento per tanti anni fiumi di parole e di versi con l’improvvisazione teatrale e la poesia estemporanea in ottava rima, a un certo punto a Francesco Burroni è venuto voglia di fermare sulla carta stampata qualche testo. Ha cominciato quasi per gioco, nel 2005, durante una cena in contrada, quando scrive il suo primo sonetto. E ha continuato ad affidare alla carta le sue creazioni dando vita ai volumi “Un c’è verso d’un fa versi”, “Storie del mondo e altre storie” e “Un sonetto al giorno” (Pascal Editrice). È uscito poi a settembre “Occhevversifai?!” (Betti Editrice): una originale raccolta della sua produzione che spazia da Siena con le sue Contrade all’Infinito di Leopardi, da La Bella addormentata a Muzio Scevola.
Articolo pubblicato sul numero di ottobre di Toscana Tascabile
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.