Quattro vite che si intrecciano, per caso, passeggeri dello stesso volo. Ognuno con la propria ‘matrioska di cuori’, nodi da sciogliere, scelte in sospeso. Al di là dell’oceano c’è New York, splendida e pronta a regalare nuove strade tutte da percorrere.
E' “Frammenti di un caleidoscopio” (Capponi Editore), il primo romanzo di Valeria Gallo che verrà presentato giovedì 3 aprile alle 17 a Pisa (Biblioteca SMSBiblio, via S. Michele degli Scalzi 178). Modera Francesca Bianchi.
Viareggina, classe 1989, vive a Pisa e lavora come redattrice nella casa editrice dell’Ateneo. Tra una correzione di bozze e l’altra, questa volta si è messa “dall’altra parte” costruendo una storia che è anche (o soprattutto) un viaggio, fisico ed interiore, per ciascuno dei suoi personaggi e per il lettore.
L’aereo è pilotato da Marco, un ragazzo milanese rimasto scottato dalla fine di una relazione importante e che ha deciso di non innamorarsi più. A bordo c’è Viola, giovane donna di Pisa che parte da sola per festeggiare il suo compleanno nella Grande Mela. Seduta accanto a lei c’è Alba, che da Palermo sta volando verso New York nella speranza di recuperare il rapporto, fragile e molto delicato, con la figlia Luce che studia lì grazie a una borsa di studio e dove vive con il suo ragazzo.
Qualche fila più avanti Diego, dottorando dell’Università di Torino, ripassa senza sosta gli appunti che lo aiuteranno a esporre la sua ricerca durante un importante convegno nel New Jersey dove incontrerà un vecchio amico di università. Con lui riuscirà ad aprirsi e a parlare apertamente della sua relazione con Linda, rendendosi conto che è ormai al capolinea.
L’attacco di panico di Alba è la scintilla che fa conoscere Marco e Viola, i quali decideranno di esplorare la città insieme. Durante i diversi soggiorni, i quattro personaggi sperimenteranno varie emozioni: perdono, delusione, rabbia, amore che, come i vetrini colorati di un caleidoscopio, si incastreranno per creare cambiamenti e nuovi inizi.
Valeria Gallo si è laureata presso l’Università di Pisa in Lingue e Letterature Straniere elaborando una tesi incentrata su un’opera teatrale di Lope de Vega e specializzandosi poi in Traduzione di Testi Letterari e Saggistici traducendo e analizzando, nell’elaborato finale, alcuni racconti della scrittrice e giallista britannica Dorothy L. Sayers. Un suo racconto noir è stato pubblicato nella raccolta ChiarOscuro edita da MdS Editore.
Viaggiare e leggere sono le sue grandi passioni che, in fin dei conti, sono inevitabilmente legate; da sempre i libri permettono a chi legge di conoscere storie e posti nuovi senza uscire di casa. Da quando ha imparato a scrivere non si è mai fermata: ha iniziato con la poesia, sperimentando poi il racconto per arrivare infine al romanzo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.