Home » Firenze suona contemporanea il 17 settembre con il MicroEnsemble trio

Firenze suona contemporanea il 17 settembre con il MicroEnsemble trio

16/09/2014

No results found.

Nuovo appuntamento con “Firenze suona contemporanea” mercoledì 17 settembre. Ad esibirsi sarà il MicroEnsemble con il trio Lorenzo Derrini al violino, Martina Rudic al violoncello e Alba Gentili-Tedeschi al pianoforte (ore 21 - Museo Nazionale del Bargello).

Le prime esecuzioni assolute - Frutto del consolidarsi della giovane associazione milanese MicroStagione e formato da musicisti laureati al Conservatorio di Milano e perfezionatisi in alcune fra le più importanti istituzioni europee (Accademia Stauffer di Cremona, Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, Accademia del Teatro della Scala di Milano, Universität der Künste di Berlino), l’ensemble proporrà due prime esecuzioni assolute di Preludio/Interludio – Unità di Movimento (2014) di Giulia Lorusso e di In limine di Maurizio Azzan e due prime esecuzioni italiane: Calices (2009) di Kaija Saariaho e Sonata per violino solo (1949) di Jean Barraqué, scoperta dal musicologo Laurent Feneyrou ed eseguita per la prima volta nel 2009 a Parigi dalla violinista Carolin Widmann. Nel programma della serata anche Exit per piano solo di Florian Bergman e Corde vuote di Francesco Filidei.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.