Un percorso letterario tra i luoghi archetipici della “fiorentinità”, una geografia che, non sapendo scegliere fra cielo e terra, ha preferito seguire l’incanto sterminato del mare facendosi pura acqua. Si tratta di “Firenze Mare” (Giulio Perrone Editore), il nuovo libro del giornalista Simone Innocenti che verrà presentato sabato 18 novembre alle ore 17.00 a Firenze (Palazzo Vecchio – Sala dei Gigli). Oltre all’autore saranno presenti l’assessore del Comune di Firenze Federico Gianassi e il direttore Ansa Toscana Stefano Fabbri.
Il libro - Doppia e sfuggente, inafferrabile come i venti, mutevole come un’onda e volubile come una marea. Firenze, città mai quieta, ha natura essenzialmente acquatica. Ha ritagliato i suoi confini strappando la terra alla voracità del suo mare senza sale, l’Arno. I ponti, anello di congiunzione fra il di qua e il di là, ancorano fra loro i quartieri che si impongono nella città emergendo come isole. Chi ci vive sa che Firenze va attraversata come si naviga il mare; del resto, tutto per le sue strade ha la memoria dell’acqua: dalle targhe commemorative delle alluvioni, ai segni sui muri che indicano le piene del fiume. Croce e delizia di chi ha cercato, forse invano, di domarla e capirla, Firenze mostra a chi sa accoglierlo il proprio aspetto cangiante. Simone innocenti, attraverso una lingua schietta puntellata di ironia, svela l’anima più segreta di una città che è diventata mascheradi se stessa. Da Ponte vecchio alla Biblioteca Marucelliana, dagli uffizi a piazza santa croce, Firenze mare traccia un itinerario nascosto che entra nei caffè dove hanno preso vita riviste simbolo del novecento (Solaria, Campo di Marte e La Voce) e incontra i protagonisti che hanno narrato la contraddittoria essenza della città del giglio, da Pratolini a Palazzeschi, da Luzi a Manganelli, da dante a campana.
L’autore - Simone Innocenti, ha scritto Puntazza (Erudita editore) e suoi racconti sono apparsi in varie antologie. Si occupa di cronaca nera e giudiziaria e ha scritto per La Nazione, Il Giornale della Toscana, Avvenire, L’Espresso e Sette. Attualmente lavora al Corriere Fiorentino, dorso regionale del Corriere della Sera.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.