Via alle celebrazioni a Firenze per i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri. Ad aprire il programma di eventi per ricordare e rendere omaggio al padre della Divina Commedia sarà un concerto nel cenacolo della basilica di Santa Croce a Firenze: il 15 gennaio, il quintetto polifonico italiano Clemente Terni terrà un concerto dal titolo 'La memoria musicale di Dante nel "De Vulgari Eloquentia" e nella "Commedia"', con musiche di Anonimi, Notker Balbulus, Peire Cardenal, Berenguer de Palou, Thibaut de Champagne, Gace Brulé, Arnaut Daniel.
Nel corso dell'anno vi saranno poi tante altre iniziative, come convegni sulla figura di Alighieri e non solo ai quali prenderanno parte relatori di spicco come Massimo Cacciari, Antonio Paolucci, Sergio Givone, Gianfranco Ravasi. Il 14 maggio, inoltre, vi sarà una grande sfilata a tema nel centro di Firenze. A presentare le celebrazioni, sono stati il presidente della Società dantesca italiana, Eugenio Giani, ed il rettore della basilica di Santa Croce, padre Antonio di Marcantonio: «L'evento che si terrà in Santa Croce sarà il primo di numerosi eventi che la Società Dantesca Italiana ha organizzato: sarà un modo importante per aprire l'anno di celebrazioni in onore del Sommo Poeta».
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.