Appuntamento per giovedì 6 giugno, ore 16, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in sala Michelangelo, con Cristina Acidini ed Elena Gurrieri per la presentazione del loro libro “Firenze 1450 Firenze oggi I luoghi di Marco Rustici orafo del Rinascimento”. Saluto di Luca Bellingeri, direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Interverranno monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, e Carlo Francini, Dirigente dell’Ufficio Unesco, Centro storico di Firenze.
Il libro - La guida di 128 pagine, edita da Leo S. Olschki, illustra, confrontandoli con le immagini di come sono oggi, i luoghi raffigurati nel Codice Rustici (1448-1453), uno dei manoscritti più preziosi al mondo, conservato nella biblioteca del Seminario Maggiore Arcivescovile di Firenze, che documenta con testi e disegni la città della metà del Quattrocento. Per queste caratteristiche il libro viene donato in 10.000 copie, per iniziativa della Fondazione CR Firenze, agli studenti e ai docenti delle classi quarte degli istituti superiori secondari fiorentini. "Siamo lieti di ospitare la presentazione di questo volume assai utile – dichiara il Presidente della Fondazione Bardini Peyron Jacopo Speranza – perché è una occasione per avvicinare i più giovani al tesoro di arte e cultura presente a Firenze. Vogliamo che le nuove generazioni siano partecipi del loro territorio e ne possano apprezzare la storia e la bellezza attraverso il confronto fra gli schizzi dell’orafo fiorentino e le immagini della Firenze attuale. Una città ancora più smagliante e luminosa soprattutto se ammirata da un osservatorio privilegiato come lo è il nostro giardino".
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.