No results found.
Un’incendiaria rivisitazione di uno dei personaggi più classici del mondo della letteratura e dell’opera, nello stile imprevedibile e spiazzante di Filippo Timi, che ne è regista e interprete. Da martedì 18 a giovedì 20 febbraio, con inizio alle 21.15, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospita “Il Don Giovanni. Vivere è un abuso, mai un diritto”, una produzione Teatro Franco Parenti e Teatro Stabile dell’Umbria, in collaborazione con Lawrence Steele e le partecipazioni di Umberto Petranca, Alexandre Styker, Marina Rocco, Elena Lietti, Lucia Mascino, Roberto Laureri, Matteo De Blasio e Fulvio Accogli.
Lo spettacolo - Prendendo le distanze da Mozart e Molière, il Don Giovanni di Timi danza irriverente con Amore e Morte, ridendo senza pudore e spingendosi sempre all’eccesso, per un gioco in scena da battitore libero da cui lo spettatore deve aspettarsi di tutto ed escludere ciò che è ovvio.
Info - I biglietti sono in vendita ai Rinnovati da lunedì 17, in fascia oraria 17/20, e nei tre giorni della rappresentazione a partire dalle 16; in questi stessi giorni e orari, possibili anche le prenotazioni telefoniche allo 0577 292265. I diversamente abili posono accedere alla biglietteria del teatro dall’ingresso di piazza del Mercato.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.