No results found.
Offrire un festival intimo, raccolto e di qualità con una filosofia precisa: sposare arte, teatro, narrazione, musica e prodotti del territorio in contesti inediti, carichi di storia e suggestione. Questa la filosofia alla base de "I luoghi del tempo". Dopo una seconda edizione di grande successo nel maggio scorso, viene ora presentata un’edizione straordinaria nel primo weekend di settembre, nell’intento di individuare la giusta collocazione temporale. Si parte il 6 settembre a Talamone-Talamonaccio con "Passaggi in Maremma", incontro con Giorgio Albertazzi, Alberto Severi e Roberta Pieraccioli, seguito dagli assaggi di prodotti tipici locali e dal concerto Crysès Chordès. il 7 settembre, a Manciano-Poggio Murella, la passeggiata tra gli scavi di Castellum Acquarum con Giorgio Zotti e "Disegni e canzoni di vino, d'amore e d'anarchia": l'incontro fra Sergio Staino e il Coro dei Minatori di Santa Flora. Ultimo appuntamento l'8 settembre a Magliano, fra i ruderi dell'abbazia di San Bruzio, con la passeggiata "D'olio, di vino... e di latte" in compagnia di Daniela Morozzi e Leonardo Romanelli e la musica di Maurizio Geri e Giacomo Tosti in "Canti di bosco, di lago e di Maremme". Ingresso gratuito con prenotazione.
Info - 0566.52012 | www.adartespettacoli.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.