Home » Festival di musica popolare “Altraterra”, ad Asciano la tradizione in piazza dal 29 al 31 agosto

Festival di musica popolare “Altraterra”, ad Asciano la tradizione in piazza dal 29 al 31 agosto

25/08/2014

No results found.

«Ciò che noi pensiamo è che un certo tipo di musica, quella popolare, non possa essere recuperato e divulgato fra pochi eletti, nel chiuso di un locale intellettualeggiante senza l’esatta comprensione della sua natura. Essa realizza la sua vera dimensione in piazza, nel contatto vivo con la gente da cui è nata e da cui è stata ispirata». E’ questo lo spirito cui nasce e si sviluppa il Festival di Musica Popolare “Altraterra” in programma ad Asciano dal 29 al 31 agosto (Piazza del Grano).

Musica popolare protagonista -
La manifestazione organizzato dall'associazione culturale Altramente con il patrocinio del Comune di Asciano propone per 3 giorni canti e musiche della tradizione toscana e non solo che daranno vita ad una rassegna che sta riscuotendo sempre più attenzione anche fuori dalla provincia di Siena. Questa edizione infatti vedrà nuovamente la collaborazione con l'Istituto “Ernesto de Martino”, uno dei più importanti centri di ricerca sulla musica popolare. Ogni sera si esibirà un gruppo diverso: venerdì 29 suoneranno i Musicanti di Bacco con un viaggio nel Sud, con tarantelle, serenate, stornelli accompagnati dal suono del tamburello e del mandolino; sabato 30 si esibirà il Collettivo Folcloristico Montano, che ci faranno fare un tuffo nella memoria raccontando la toscana contadina con le ottave, i canti del lavoro e di lotta, e domenica 31 canteranno il Coro dei Cardellini del Fontanino, il coro dei minatori dell'Amiata che ha fatto la storia di questo genere.

Prodottia  km zero e fotografie - I concerti inizieranno dalle 21.00 mentre dalle 19.00 sarà attivo un punto di ristoro a Km zero, con prodotti provenienti dalle campagne attorno ad Asciano e saranno presenti banchetti con prodotti locali e di artigianato. Inoltre per tutte e tre le serate sarà possibile vedere la mostra fotografica dal titolo “I 4 Elementi in Toscana”, che verrà realizzata proprio negli spazi adiacenti alla festa. Sabato 30 agosto, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Regionale, verrà organizzata una passeggiata alla riscoperta dei luoghi nascosti di Asciano. Domenica 31 agosto invece, una divertente dimostrazione di ricerca del tartufo si terrà presso la Lama, in collaborazione con l'Associazione Tartufai. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook ALTRATERRA.FestivaldiMusicaPopolare e sul sito altramenteasciano.wordpress.com

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.