Home » Festival della Valdorcia al via il 27 luglio. Il sestetto d’archi del Musicalgiglio suona Brahms a Rocca d’Orcia

Festival della Valdorcia al via il 27 luglio. Il sestetto d’archi del Musicalgiglio suona Brahms a Rocca d’Orcia

25/07/2014

No results found.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

Le note ammalianti di violino, viola e violoncello risuoneranno dall’alto di una rocca per diffondere l’eco nella valle patrimonio dell’Umanità Unesco. Con il sestetto d’archi de I Solisti del Musicalgiglio s’inaugura la diciannovesima edizione del Festival Valdorcia in programma dal 27 luglio al 15 agosto tra Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Rocca d’Orcia e Castiglione d’Orcia in provincia di Siena con concerti e spettacoli che spaziano dalle sonorità argentine al cantautorato italiano, dalla musica classica a quella popolare fino ad arrivare al teatro d’autore.

Tra terra e mare - L’inaugurazione Il concerto del sestetto d’archi sarà, domenica 27 luglio a Rocca D’Orcia (Chiesa San Simeone – ore 21,30) lo spettacolo inaugurale del Festival a cura dei solisti del MusicalGiglio provenienti direttamente dall’intensa settimana di musica da camera del Festival sull’isola per un appuntamento che come consuetudine rinnova il gemellaggio tra i due territori in un itinerario musicale che idealmente unisce mare e terra. Le note del sestetto op. 18 di Brahms da cui tutto è partito 10 anni fa per i solisti del Musicalgiglio, riecheggeranno nella suggestiva cornice della Chiesa di San Simeone grazie a Myriam Dal Don e Mauro Tortorelli al violino, Demetrio Comuzzi e Paola Emanuele alla viola e Riccardo Agosti e Daniela Petracchi al violoncello.

 

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.