No results found.
Realizzata con il Patrocinio del Comune di Quarrata, ma soprattutto grazie all'impegno dell'Associazione Club Trattori d'Epoca, torna la rievocazione della Battitura del grano, manifestazione ormai consolidata che giunge quest'anno all'8ª edizione. L'evento celebra le tradizioni contadine nel tentativo di tramandare anche alle nuove generazioni la cultura del lavoro nei campi e l'amore e il rispetto verso la natura.
Il programma - Appuntamento dalle ore 15 di sabato 25 con il ritrovo presso il Frantoio PAM di Campiglio e l'allestimento dei mercatini. Alle ore 16 il via alle prove di abilità, alle 18 si tiene la coltratura e dalle ore 20.30 spazio ai meritati divertimenti con il cenone, i balli, la musica e il karaoke. Si riparte domencia 26 dalle ore 9 con la sistemazione dei trattori (sempre presso il Franotio PAM): alle ore 10.30 parte la sfilata per le viedel centro storico (e riaprono i mercatini). Alle ore 13 spazio ai sapori tradizionali con il pranzo del contadino presso il Frantoio, accompagnato dalla premiazione dei trattori. Alle ore 16 ecco l'evento forse più atteso, la rievocazione della battitura del grano; alle 20 infine il cenone di chiusura dell'evento. Nel programma anche una mostra di pittura e miniature e canzoni popolari.
Info - 339.2337065 www.clubtrattoridepoca.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.