Home » #Faigirarelacultura, online i risultati della seconda edizione. Tra i vincitori tre progetti toscani

#Faigirarelacultura, online i risultati della seconda edizione. Tra i vincitori tre progetti toscani

28/04/2014

No results found.

Si è conclusa la seconda fase del concorso #faigirarelacultura2014, che ha decretato i 16 progetti vincitori di un anno di promozione gratuita, 8 della sessione riservata al Canton Ticino e 8 nella sessione italiana. A scegliere il pubblico del web, che ha decretato le idee più interessanti tra quelle in concorso, progetti e proposte artistiche che saranno raccontate per un intero anno attraverso i canali di comunicazione di faigirarelacultura. Oltre 5mila voti e più di 7mila le persone che in pochi giorni hanno visitato il sito di www.faigirarelacultura.ch per scoprire i progetti in concorso.

Il concorso - Idee innovative, originali e sicuramente eterogenee per progetti che affrontano tematiche sociali, culturali, artistiche e di valorizzazione delle tradizioni e del territorio. Tra i vincitori una graphic novel ambientata in una Lugano futuristica, spettacoli per bambini e rassegne teatrali, la produzione di un cortometraggio e un Festival di Corti “ad alta quota”. Non mancano produzioni teatrali, operazioni di
turismo culturale e di valorizzazione territoriale attraverso l’arte e l’artigianato artistico, azioni di
cooperazione internazionale e produzioni editoriali. Nella sezione italiana si contano ben tre vincitori su otto provenienti dalla Toscana: il Teatro Solare di Fiesole (FI), l’Associazione Prima Materia da Montespertoli (FI) e i fiorentini del Teatro BO.

Alcune proposte - Tre proposte diverse per tematiche e originalità che, come per l’associazione Prima Materia, puntano a raccontare le condizioni di vita e la realtà sociale dei campi profughi in Libano attraverso lo scambio tra ragazzi italiani e palestinesi con uno strumento di comunicazione estremamente potente quale la musica. È la colonna sonora degli anni ‘50 e ‘60 che guida le vicende di protagonisti di “Cinquanta! Epopea di un faticoso entusiasmo”, lo spettacolo realizzato con il Teatro dell’Elce che per 2 settimane sarà in scena per la rassegna “Il Sole d'Inverno” a cura del Teatro Solare. La figura di Dino Buzzati permette al Teatro Bo, tra i tre toscani premiati, di affrontare numerose tematiche ed esperire cultura e letteratura secondo canali non convenzionali.

La piattaforma - Tutti i vincitori sono pubblicati sul sito faigirarelacultura.ch con i riferimenti ai rispettivi canali web; 16 personaggi di twitter, sorteggiati per l’occasione, avranno l’onere e l’onore di raccontare i progetti sulla piattaforma e in radio. Il portale faigirarelacultura.ch sarà attivo tutto l’anno come spazio virtuale dove i progetti vincitori potranno raccontare e raccontarsi, con la possibilità di un feedback diretto da parte del pubblico della rete. Ancora da assegnare, invece, i premi speciali dei partner, che potranno scegliere il loro progetto preferito tra tutti coloro che hanno partecipato al bando 2014.

Info - www.faigirarelacultura.ch | info@anansecommunication.com

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.