No results found.
Lo sport riserva sempre grandi imprese e intense emozioni, rappresentando un meraviglioso serbatoio a cui la letteratura può attingere per prelevare storie e racconti. Proprio come in Tutti primi sul traguardo del mio cuore (Mondadori), il nuovo romanzo di Fabio Genovesi che verrà presentato al Giardino delle IDEE di Arezzo sabato 15 febbraio alle 17 (Teatro Vasariano di piazza Grande, ingresso da piazza del Praticino 6). Ad introdurre e moderare l’incontro Barbara Bianconi con le domande e gli approfondimenti di Fausto Sarrini.
Il libro - Quella di Fabio Genovesi è una favola per cuori semplici sulle emozioni e le sensazioni che solo lo sport sa dare, in questo caso il ciclismo. La voce narrante è lo stesso autore, che racconta la prima volta in cui, ancora bambino, vide passare il Giro d’Italia in compagnia del mitico zio Aldo. Da quel momento il bambino, ammaliato dall’incantamento prodotto da quel fulmineo passaggio di biciclette e magliette variopinte, comincia ad avere un sogno in testa: al Giro d’Italia, un giorno o l’altro, ci andrà da protagonista. Ma dopo essersi accorto di non essere tagliato per correre con una bici, a malincuore decide di accantonare il suo sogno. Un giorno, però, quando il bambino Fabio Genovesi è diventato grande e ha ormai quarant’anni, arriva la chiamata che non si aspetta, e che risveglia il sogno dal dimenticatoio in cui è stato riposto. Il Corriere della Sera gli chiede di partire dietro alla corsa rosa, e di fare una cronaca, tappa per tappa, del Giro d’Italia. Così cominciano le tragicomiche avventure del novello cronista sportivo, in un coinvolgente tour de force, pieno di allegri e appassionanti colpi di scena, che parte da Napoli, va giù in Calabria e in Puglia, e poi risale su verso la Toscana, e da lì sulle Dolomiti, in Slovenia e in Francia, per arrivare, infine, in una lunga giostra sulle alpi, a Brescia. Tutti primi sul traguardo del mio cuore è un libro che mescola ruvidezza e tenerezza, meraviglia e malinconia, in altre parole la straordinarietà del quotidiano. Ed è anche una sorta di diario parallelo che, pur non perdendo mai di vista l'andamento della gara, si perde in rocambolesche avventure stradali e incontri tra il mitologico e il surreale. Un racconto a più protagonisti che, tra tante emozioni e qualche delusione, porta al traguardo tutta la passione di Fabio Genovesi per il ciclismo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.