Home » “Ezra Pound a Siena. Tra Accademia Chigiana e Monte dei Paschi”, se ne parla il 17 gennaio

“Ezra Pound a Siena. Tra Accademia Chigiana e Monte dei Paschi”, se ne parla il 17 gennaio

15/01/2014

No results found.

Un volume che segue Ezra Pound lungo la ricerca di nuove fonti ispirazione che vede in Siena il suo fulcro, fino all’accusa di collaborazione con il fascismo, la reclusione, il ritorno in Italia. È “Ezra Pound. Tra Accademia Chigiana e Monte dei Paschi” (Nuova Immagine Editrice), il saggio scritto da Stefano Adami che verrà presentato venerdì 17 gennaio alle 18.30 a Siena, nel Teatrino di Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia Chigiana.

La pubblicazione
- Ezra Pound è figura estremamente controversa e di vertiginoso talento, la cui produzione poetica e le posizioni critiche sono tuttora fonte di vivissimo dibattito, stimoli, riflessione. Make it new, fare tutto nuovo è il motto con il quale arriva in Europa. Ed è in Italia, tra Venezia e la Toscana, che Pound si convince che la sua poesia deve essere anche una meditazione profondamente critica sulla storia e sul presente, capace di ricostruire forme nuove usando tutte le rovine di secoli, giorni, civiltà. A Siena, tra Accademia Chigiana e Monte dei Paschi, Pound cerca fonti nuove per la sua creazione. Il volume segue dunque il poeta americano lungo questa febbrile ricerca, che vede in Siena il suo fulcro, fino all’accusa di collaborazione con il fascismo, la reclusione presso il manicomio criminale St. Elizabeth’s di Washington, il definitivo ritorno in Italia.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.