No results found.
Un mare di letteratura tutto da vivere in una delle isole più affascinanti dell’Arcipelago toscano. Nove serate all’Isola del Giglio con incontri d’autore dal 1 luglio al 16 settembre in compagnia de I colori del libro, la rassegna estiva organizzata dal Comune di Isola del Giglio insieme al toscanalibri.it in collaborazione con la Pro Loco e il Circolo Culturale Gigliese. Per tutta l’estate un calendario di appuntamenti nelle piazze più suggestive dell'isola, circondati da scenari incantati e incontaminati accompagneranno i turisti alla scoperta della cultura e della letteratura che parla della perla dell'arcipelago. Tutti gli incontri sono alle 21,45.
L’inaugurazione - Il via lunedì 1 luglio, piazza Gloriosa a Giglio Castello con il giornalista Cristiano Pellegrini che presenta Quella notte al Giglio. Il dramma della Concordia (primamedia editore – edizioni effigi). Il volume, Menzione speciale al Premio «Carlo Marincovich» 2013 per originalità, chiarezza di scrittura, dettaglio ed emotività dei testi, raccoglie le testimonianze e i racconti di gigliesi e di chi ha vissuto in prima persona quel tragico venerdì 13 gennaio 2012 quando davanti al porto naufragò la nave da crociera Costa Concordia. Di fronte ad una babele di uomini, donne e bambini, sbarcati improvvisamente sul molo, i gigliesi non rimasero a guardare. Ad intervistare l’autore, il giornalista de Il Tirreno Antonio Valentini.
Il programma - Lunedì 8 luglio, in Piazza della Dogana a Giglio Porto il giornalista Daniele Magrini presenterà il romanzo L’ultima trasmissione della notte (Protagon Editori). Gli incontri d’autore proseguono lunedì 15 luglio in piazza Di Mezzo Franco a Giglio Campese con Piergiorgio Zotti e “I corsari e la Maremma” (Edizioni Effigi). Venerdì 19 luglio sarà il maestro Uto Ughi nella sala consiliare della Rocca Pisana a Giglio Castello a raccontarsi nel volume “Quel diavolo di un trillo. Note della mia vita” (Einaudi). Lunedì 5 agosto Dario Alfonso Ricci in piazza Della Dogana a Giglio Porto racconterà la La leggenda del faro (La Bancarella Editrice), mentre lunedì 26 agosto in piazza di Mezzo Franco a Giglio Campese si parla di storia con Gualtiero Della Monaca e il suo 1646 Orbetello, l’assedio memorabile (Edizioni Effigi). Nella stessa cornice lunedì 2 settembre Paola Muscari e Maria Pia Cunico sveleranno l’Arcipelago nascosto (Olschki Editore) e lunedì 9 settembre in piazza Della Dogana a Giglio Porto Bruno Begnotti racconterà Dalla torre del Giglio alla torre di Pisa (Editrice Effequ). Infine, mercoledì 11 settembre (ore 21) in piazza Gloriosa a Giglio Castello Ivio Lubrani racconterà l'epopea della miniera con il suo “I minatori del Giglio. Storie della miniera e altri ricordi” (primamedia editore – Betti Editrice).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.