No results found.
Un libro che racconta con ironia e delicatezza la vita di una donna che è mamma, moglie e lavoratrice. Si tratta di “Equilibriste” (edizioni Altre voci), romanzo di Silvia Volpi che sabato 8 marzo alle 11, in occasione della Giornata Internazionale Dei Diritti Della Donna, verrà presentato alla libreria Libraccio di Firenze, in via de’ Cerretani 16 R. L’autrice dialoga con Maria Letizia Magnelli, psicologa. È previsto anche l’intervento di Tania Berti di Artemisia Centro Antiviolenza e con la partecipazione di Libraccio social Knit.
Silvia Volpi è giornalista, scrittrice, moglie, mamma, lavoratrice. Nel libro racconta la storia di una donna che è un po’ l’emblema di molte donne. Quelle che vivono ogni giorno la sfida della rincorsa all’equilibrio tra famiglia e lavoro. E se non è proprio perfetto, va bene così: è quella vita piena che se pur a volte sembra togliere tanto in termini di energie, restituisce il doppio, fra emozioni, amore, realizzazione e crescita personale.
Volpi ci regala un racconto di quotidiane avventure, dai toni frizzanti ma senza lesinare le riflessioni, con una voce fuori campo che è aiuto e sostegno. Sulle questioni di genere, sul tema donne/lavoro, su come i termini che usiamo possano essere non solo indice ma anche forieri di pregiudizi ancora radicati nella nostra società. “Equilibriste” parla a chi si muove tra vita e professione, donne e famiglie di oggi. Non un romanzo in senso classico, ma una storia fatta di pancia, mente e cuore.
Matilde Magnifico ha tre figli, un lavoro a tempo pieno e un marito. Mentre corre tutto il giorno tra casa, ufficio, scuole, pediatra, amiche e parenti vari, racconta il percorso di chi cammina sul filo sottile che sta tra la vita di madre e la vita di donna. Giornate di ordinario impegno si alternano a imprevisti di ogni genere, mentre la vita di coppia procede fra momenti di vicinanza e condivisione degli impegni familiari e altri basati sulla chat dello smartphone. Con vena ironica, esorta a perseguire la ricerca del punto di mezzo, a non demordere pensando di dover scegliere se lavorare o se fare solo la mamma.
A fare da controcanto c’è MIA, acronimo di Mum Intelligence Agency, una ghost mum che a volte è la voce della coscienza, altre la voce di una mamma più esperta, altre ancora di un’amica che sa di cosa stiamo parlando. Tra la famiglia e il lavoro, la ricerca dell’equilibrio continua a essere una sfida. Soprattutto per una donna. Equilibriste è per chi ha voglia di rivedersi nelle acrobazie quotidiane e riderci su, è per donne che hanno anche bisogno di riflettere e sentirsi dire che sono madri meravigliose e che possono farcela, è per mamme che cercano sostegno e consigli per affrontare giornate complicate con tanto di paure e preoccupazioni.
Silvia Volpi è una giornalista e vive a Pisa. Autrice di due romanzi gialli, Alzati e corri, direttora (Mondadori) e Il silenzio dell’erba (Kobo Originals), tiene corsi di comunicazione e scrittura e svolge ricerche in tema di maternità e lavoro. È sposata e ha tre figli. Il suo motto è #conleparole.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.