Home » “Enigma” a Siena, dal 19 novembre in mostra la macchina crittografica della Seconda Guerra Mondiale

“Enigma” a Siena, dal 19 novembre in mostra la macchina crittografica della Seconda Guerra Mondiale

18/11/2014

Sarà inaugurata mercoledì 19 novembre all’Università di Siena la mostra “Enigma. Decifrare una vittoria”, sulla macchina utilizzata nella seconda guerra mondiale dai militari tedeschi per la trasmissione di tutte le informazioni riservate. Nella giornata inaugurale, alle ore 17, alla presenza del console Hubert Swietek, dell’Ambasciata di Polonia in Italia e del rettore dell'Università di Siena, Angelo Riccaboni interverrà il professor Marek Grajek, uno dei massimi esperti di questo argomento storico-scientifico, autore del libro "Enigma: più vicini alla verità".

Enigma svela i suoi segreti - La mostra, promossa dall'Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia e organizzata dal dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche dell’Ateneo nel complesso San Niccolò, in via Roma 56, sarà visitabile fino al 5 dicembre. Attraverso un percorso di immagini fotografiche, corredate da una ricca serie di didascalie esplicative, l’esposizione intende raccontare la storia dei matematici polacchi che affrontarono per primi il problema della decifrazione di “Enigma”, fornendo così alcune delle basi teoriche su cui poggia la moderna crittografia, una disciplina scientifica che ha avuto un impulso eccezionale in tempi recenti, soprattutto grazie all'avvento delle tecnologie informatiche. La mostra documenta e sottolinea il ruolo fondamentale svolto da questi matematici, sia nella decifrazione di Enigma, sia, più in generale, nel produrre risultati originali in un'area scientifica completamente nuova.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.