Home » Effetto Larsen. Un giallo tra i pini di Bibbona chiude la rassegna “Misteri e Magie”

Effetto Larsen. Un giallo tra i pini di Bibbona chiude la rassegna “Misteri e Magie”

Viareggio

13/12/2017

Si conclude con l’Aperitivo in Giallo la prima edizione della rassegna letteraria “Misteri e magie”, promossa dall’associazione culturale “Nati per scrivere” per valorizzare gli scrittori locali di mistery, thriller e fantasy. Ospiti della serata conclusiva saranno due scrittori pisani: Andrea Falchi, con il suo libro “Effetto Larsen. L’asimmetria dell’odio”, edito da Carmignani Editrice, e Chiara Boschi, con il suo romanzo “Delitto Rosi. I delitti di Ronvoli”, edito da DZ Edizioni.
 
Delitto tra i pini di Bibbona - “Effetto Larsen” è il quinto volume della serie di gialli pisani con protagonista il Commissario Silvestri, coadiuvato dal fedele Titta, personaggi creati dalla penna di Andrea Falchi, stavolta alle prese con un delitto avvenuto nella pineta di Marina di Bibbona. “Delitto Rosi” segna il debutto nella narrativa di Chiara Boschi e del suo investigatore, Carlo Mori, aiutato, suo malgrado, dalla nipote Giorgia, spavalda e ficcanaso. L’Aperitivo in Giallo sarà condotto dallo scrittore Alessio Del Debbio e sarà l’occasione per scambiarsi gli auguri prima delle feste, conversando di libri in un’atmosfera intima e informale. L’appuntamento è per sabato 16 dicembre, alle 18.30, presso il book bar Why not?, in Via Aurelia nord 129 a Viareggio, proprio di fronte all’Esselunga.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.