Saranno novanta e calcheranno le scene di un palco nuovo fiammante: quello del teatro dell’Opera di Firenze. Sono i bambini protagonisti del coro dello spettacolo “Le allegre comari di Falstaff”, spettacolo di Natale ad ingresso gratuito che andrà in scena mercoledì 17 dicembre alle ore 20,45 per la tradizionale festa “Il Meyer per il Meyer” che l’ospedale e la sua Fondazione dedicano alle famiglie e a tutta la città di Firenze. L’evento, realizzato con la collaborazione del Comune di Firenze e della Fondazione Maggio Musicale Fiorentino, rientra nel progetto "Meyer Cultura" della Fondazione Meyer sostenuto da Regione Toscana.
Il Meyer per il Meyer - Per tanti cittadini sarà l’occasione per visitare per la prima volta questo nuovo fulcro d’arte fiorentino e sarà qui che l’Associazione Venti Lucenti porterà in scena uno spettacolo per grandi e piccini a divertimento garantito. L’ ingresso è gratuito con invito, fino ad esaurimento dei posti disponibili scaricabile dal sito dell’ospedale.
L’anteprima con Pupi di Stac – A precedere lo spettacolo dalle 19 nel foyer del teatro le attività curate dall’associazione Pupi di Stac, tutte dedicate ai piccoli. Clown, musicisti e marionette animeranno la festa prima dell’ingresso in sala e apriranno la serata in un clima di festa.
Lo spettacolo - Alle 20.45 si abbasseranno le luci e si aprirà il sipario sull’opera "Le allegre comari di Falstaff", rielaborazione nata dall’intreccio dell’opera di Giuseppe Verdi “Falstaff” e da “Le Allegre Comari di Windsor” di William Shakespeare, adattata per un pubblico di bambini e ragazzi. L’opera, con un vivace gioco delle parti in cui ogni attore cambia continuamente ruolo e personaggio, narra delle avventure di un vecchio truffatore, Falstaff e delle sue ingegnose trovate per sedurre le comari del paesino di Windsor che invece finiranno per fare di lui, piuttosto, un truffato. Scrittura scenica e regia sono di Manu Lalli, Pianoforte e direzione di Loris di Leo, le percussioni di Sergio Odori, gli Strumentisti del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini e il coro di voci bianche della scuola secondaria di I grado dell'Istituto San Giuseppe di Firenze/Maestro del Coro Ania Leila Rufo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.