Home » Domenico di Bartolo, vita d’artista. Presentazione del libro di Augusto Codogno in attesa della mostra

Domenico di Bartolo, vita d’artista. Presentazione del libro di Augusto Codogno in attesa della mostra

14/04/2017

Domenico di Bartolo, chi era costui? Fu un grande pittore senese, maestro nel suo tempo e interprete autentico del Rinascimento senese ma purtroppo è finito nell'ombra. Oscurato da giganti come Duccio di Boninsegna o Ambrogio Lorenzetti, cui Siena a breve dedicherà una grande mostra-evento. Per ricordare la vicenda umana e artistica del pittore che dipinse la celebre sala del Pellegrinaio allo Spedale Santa Maria della Scala, ci ha pensato allora la Pro Loco di Asciano che, insieme al Comune e ad un gruppo di sponsor privati compresa banca Cras, dedicherà una mostra e un libro al "pictore dasciano". La mostra aprirà i battenti il prossimo 6 maggio (leggi), mentre il libro sarà presentato la prima volta giovedì 20 aprile a Monteroni d'Arbia (ex chiesa di San Giusto e Donato in via Roma, ore 21.00): “Domenico di Bartolo. Una vita artistica tra luci e ombre” di Augusto Codogno (Maggioli Musei, 2017), con un saggio storico del professor Mario Ascheri e prefazione di Vittorio Sgarbi. All'incontro, oltre all'autore interverranno Luca Barbi, presidente della Pro Loco, Enrico Toti, del comitato scientifico della mostra, Gianni Resti e Franco Sartini.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.