No results found.
Torna la musica nei 'luoghi insoliti' della Regione Toscana dal 5 ottobre. Nelle domeniche di ottobre e novembre, oltre a Palazzo Strozzi Sacrati, i concerti si terranno anche nella Casa Museo Rodolfo Siviero (un tempo abitazione del ministro-agente segreto noto che recuperò molte opere d'arte sottratte dai nazisti), e nel percorso museale realizzato nell'Ospedale di Santa Maria Nuova, il complesso ospedaliero più antico d'Europa. L'iniziativa segue le “Domeniche in musica” che, nella scorsa primavera, con una serie di concerti della Scuola di Musica di Fiesole, hanno animato Palazzo Strozzi Sacrati (sede della Presidenza della Regione).
I concerti del primo appuntamento – Si parte il 5 ottobre all’Ospedale Santa Maria Nuova, con visite guidate alle ore 9.00-10.20 e ore 11.00-12.20; alla fine di ogni visita guidata si assisterà anche ad un concerto nella Chiesa di S. Egidio nel complesso dell'Ospedale di S. Maria Nuova con Lea Galasso al violoncello che eseguirà musiche di Bach e Cassadó. Porte aperte anche a Palazzo Strozzi Sacrati (sede della presidenza della Regione Toscana) alle ore 9. 30 ed alle ore 10.00; concerto alle ore 11.00 (durata 60-70 minuti senza pausa) con Emanuele Brilli al violino che eseguirà musiche di Bach e Paganini.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.