No results found.
Torna la “Domenica del fiorentino”. Domenica 13 gennaio primo appuntamento del 2013 con la giornata di apertura straordinaria e gratuita ai nati e ai residenti a Firenze e provincia del Museo di Palazzo Vecchio, della Torre di Arnolfo e dei Musei civici. E per la prima volta sarà possibile visitare anche la Cappella Brancacci.
I musei civici spalancano le porte - La prima iniziativa dell’anno è dedicata specificatamente ai Musei civici con percorsi e attività che permetteranno di apprezzare le meravigliose opere d’arte custodite non solo in Palazzo Vecchio, ma anche nel Museo Stefano Bardini, nella Fondazione Salvatore Romano e nel complesso di Santa Maria del Carmine.
Le visite - Per gli adulti sono in programma visite specializzate dei musei e delle loro collezioni, mentre alle famiglie sono proposti numerosi ateliers artistici e percorsi animati come “La cornice è l’opera”, che omaggia la Donazione Loeser in Palazzo Vecchio; “I libri tattili”, che esplorano la materia delle opere della Fondazione Romano; “L’Arca di Noè” e “Intorno al Porcellino”, che offrono uno sguardo partecipe sul celebre cinghiale bronzeo custodito nel Museo Bardini, ma anche “Un tesoro del Rinascimento”, dedicato alla Cappella Brancacci e la “Via lattea”, che permetterà a bambini e adulti di ripercorrere le “storie del latte” in Palazzo Vecchio per poi lavorare insieme a un’installazione artistica sul tema. Anche la Cappella Brancacci, nel complesso di Santa Maria del Carmine, fa parte dell’iniziativa: ingressi ogni venti minuti in orario 13-17. Inoltre sarà possibile accedere alla Torre di Arnolfo, con ingressi ogni mezz’ora dalle 10 alle 17.
Info - Per partecipare alla giornata è necessario essere muniti della tessera “Un bacione a Firenze”: chi ha già partecipato alle precedenti “domeniche”, ne è già in possesso, mentre chi ne è sprovvisto può ritirarla gratuitamente presso la sede degli Urp (Uffici relazioni con il pubblico) della città.La prenotazione delle varie visite guidate e attività è obbligatoria e gratuita e si può effettuare telefonando da oggi fino a sabato dalle 9.30 alle 17 ai numeri 055-2768224 o 055-2768558 oppure inviando una e-mail a: info.museoragazzi@comune.fi.it | www.palazzovecchio-museoragazzi.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.