Home » Disinformazia. Francesco Nicodemo parla della comunicazione al tempo dei social

Disinformazia. Francesco Nicodemo parla della comunicazione al tempo dei social

Siena

24/10/2017

Sarà presentato all’Università di Siena mercoledì 25 ottobre il libro di Francesco Nicodemo “Disinformazia. La comunicazione al tempo dei social” (Marsilio). L’iniziativa si terrà alle ore 17.30 nell'aula meeting del Santa Chiara Lab, in via Valdimontone 1. Sarà presente l’autore.

Il saggio - Undici anni fa «Time» incoronò persona dell’anno «You»: «You control the Information Age. Welcome to your world» si leggeva in copertina. Ma è davvero così? Siamo noi a controllare l’informazione grazie alla rete? A ben vedere, il «rumore di fondo» ha preso il sopravvento, disorienta i cittadini e ne influenza le decisioni. Vaccinare i propri figli, iniziare una terapia medica, fidarsi della scienza o lasciare che si insinui il dubbio, mettendo in discussione certezze ormai acquisite? E come agire da elettori consapevoli? È possibile operare una scelta ponderata sottoposti come siamo al fuoco di fila di notizie inesatte, falsi allarmismi, parole di odio? Francesco Nicodemo prova a smascherare in questo libro le distorsioni che agiscono sulla nostra percezione della realtà. In ballo vi è la vittoria tra due visioni contrapposte: un mondo ripiegato su se stesso e sulle sue paure, che propone ricette anacronistiche a problemi sempre nuovi, e uno aperto, ottimista, orientato al progresso. Sullo sfondo, una profonda convinzione: la risposta più decisa deve arrivare dalla politica. In che modo? «Coinvolgendo, dialogando, usando in maniera costruttiva le potenzialità offerte dal digitale, facendo sentire ciascuno protagonista di un progetto comune».

L’autore - Francesco Nicodemo, esperto di comunicazione e innovazione digitale, lavora a Palazzo Chigi nello staff del Presidente del Consiglio. Già consigliere alla comunicazione di Matteo Renzi, è stato il responsabile nazionale della comunicazione del Pd tra il 2013 e il 2014. Collabora con l'Università Luiss Guido Carli di Roma alla cattedra di Diritto del Web. Scrive per Linkiesta, Rivista Studio e Mondoperaio.

Info - santachiaralab@unisi.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.