No results found.
Proroga fino al 3 novembre per l’evento culturale dell’estate senese, la mostra “Giorgio de Chirico. Il ritratto - Figura e forma”, a cura di Katherine Robinson (Fortezza di Montepulciano – apertura tutti i giorni dalle 10 alle 20; lunedì dalle 16 alle 20).
La proroga per gli studenti - Il Comune di Montepulciano e la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte hanno deciso di prolungare la mostra, grazie ai riscontri di pubblico fin qui ottenuti. Grande è stata l’affluenza di visitatori in relazione ai precedenti eventi espositivi: oltre 4.000 presenze solo nel mese di Agosto. Significativo anche l’interesse degli operatori e dei media nazionali ed internazionali con numerosi i servizi delle principali testate e le visite autorevoli come quella recente di Vittorio Sgarbi. Il fine pedagogico della proroga è quello di far conoscere Giorgio de Chirico anche e agli istituti scolastici dei Comuni partecipanti alla Fondazione Cantiere: gli studenti e gli insegnanti delle scuole medie e superiori avranno quindi diritto all’ingresso gratuito per poter approfondire, tramite escursioni didattiche, i temi classici del ritratto e dell’autoritratto in Giorgio de Chirico.
La mostra - Il percorso che si snoda attraverso 67 opere, 44 dipinti, 7 sculture e 17 lavori su carta, ripercorre cinquant’anni (1925-1976) della produzione artistica di de Chirico e si completa con una sala dedicata alla proiezione di un documentario storico sul Maestro. Tra le opere più apprezzate della sezione dedicata al ritratto classico, si distinguono il celebre Autoritratto nudo del 1945, il grande Bagnanti (con drappo rosso nel paesaggio) anch’esso del 1945, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento (1959) e il Ritratto di Isa, vestito rosa e nero (1934). Nel segmento della Neometafisica troviamo i più famosi soggetti dechirichiani: i manichini, rappresentati da Ettore e Andromaca (1970), il celebre tema della Piazza d’Italia, con Piazza d’Italia con statua di Cavour (1974) e l’Archeologo con Il Pensatore (1973) e il sorprendente Meditatore (1971).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.