No results found.
La Madonna col Bambino di Filippo Lippi torna nella sua dimora tradizionale. Dopo l’esposizione in Palazzo Strozzi a Firenze prima e al Museo del Louvre di Parigi poi, l’opera d’arte rientra nel capoluogo toscano a Palazzo Medici Riccardi.
In viaggio tra Francia e Toscana - Il celebre dipinto è stato concesso in prestito dal 23 marzo al 18 agosto 2013 a Palazzo Strozzi (con oltre 94.000 presenze) e successivamente dal 26 settembre 2013 al 6 gennaio 2014 al Louvre, nell’ambito della mostra dal titolo “La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460”. Le due esposizioni hanno raccolto 140 opere divise in 10 sezioni tematiche, il prestito dell’opera di Filippo Lippi, destinato alla devozione domestica privata, è stato essenziale nella sezione tematica VIII intitolata “La diffusione della Bellezza”, che ha proposto un confronto diretto fra Filippo Lippi e Luca della Robbia scultore della cerchia del Donatello. Si suppone che la Madonna col Bambino (tempera su tavola) abbia fatto parte delle collezioni medicee e che per questa via sia passata alla famiglia Riccardi che dal palazzo di Via Larga la trasferirono a Castel Pulci, successivamente nell’ex convento di San Salvi a Firenze per poi essere trasferita di nuovo al Museo Mediceo. L’opera è stata restaurata nel 1972 a cura del Gabinetto Restauri dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ed è esposta dal 1985 in Palazzo. Dal 2001 la Provincia ha provveduto ad una sua definitiva sistemazione espositiva di eccellenza nell’ambito del percorso museale in una speciale teca climatizzata.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.