No results found.
Una settimana di incontri, presentazioni di libri e laboratori dedicati all’arte e al restauro: la scuola di specializzazione in Beni storico artistici dell’Università di Siena sarà impegnata fino a venerdì 25 febbraio con un ricco calendario di eventi. Gli incontri si tengono al Collegio Santa Chiara dell’Ateneo senese e al complesso didattico del San Niccolò, già a partire da questa mattina.
Il programma - Domani, 22 febbraio, nell’Auditorium, si parlerà di “Diagnostica e restauro: le campagne di ricerca della scuola di specializzazione” con la presentazione di esempi di campagne svolte, risultati delle indagini e casi di studio. Mercoledì 23 febbraio, sempre nell’Auditorium, sarà la volta delle esperienze sul campo con l’incontro “Da Jacopo della Quercia a Donatello. Le arti a Siena del I Rinascimento” con il direttore, il progettista dell’allestimento e il coordinatore scientifico della mostra, mentre nel pomeriggio presso il complesso San Niccolò si terrà l’incontro con l’artista Giuseppe Maraniello. Giovedì 24 febbraio, nell’aula del Refugio, saranno presentati i volumi “I segni incisi” (Betti editore, Siena 2010) di Luca Fiorentino e Orazio Borgianni, “Nuovi Archivi del Futurismo. I cataloghi” (De Luca ediz., Roma, 2010) a cura di Enrico Crispolti, “Carte d’imbarco. Il viaggio in Italia nelle rotte della contemporaneità” (Grenzi Editore, Foggia 2010) a cura di Massimo Bignardi, con l’intervento degli autori e curatori. La settimana di eventi si concluderà venerdì 25 febbraio, nell’aula del Refugio, con l’incontro dedicato alle nuove prospettive per i beni storico artistici dal titolo “L’attualità del museo tra progetto, gestione e prospettive”.
Per informazioni - Segreteria della Scuola di specializzazione in Beni storico artistici dell’Università di Siena, tel. 0577 41622, e-mail fanti@unisi.it.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.