No results found.
Una grande mostra, “Da Donatello a Lippi. Officina Pratese”, ospitata dal 13 settembre al 13 gennaio nel Museo di Palazzo Pretorio a Prato, fa rivivere uno dei momenti magici della storia dell’arte italiana, quello vissuto nel Quattrocento dalla città di Prato. Intorno alla fabbrica di Santo Stefano (poi cattedrale) presero infatti forma imprese memorabili. Per il pulpito destinato a mostrare la reliquia della Sacra Cintola, per gli affreschi della Cappella dell'Assunta e della Cappella Maggiore e per altri arredi vennero chiamati artisti della grandezza di Donatello, Michelozzo, Maso di Bartolomeo, Paolo Uccello e Filippo Lippi. A loro va aggiunto il figlio di fra’ Filippo, Filippino, che da Prato prese le mosse e a Prato tornò a lavorare da anziano. E poi gli allievi della scuola nata intorno a fra' Filippo, come il Maestro della Natività di Castello o Fra Diamante, di cui si ricompongono opere oggi disperse in importanti musei stranieri.
Info - 0574.1934996 www.officinapratese.com
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.