Home » “Cuore di carta”, torna disponibile in una nuova edizione il best seller di Riccardo Zucconi

“Cuore di carta”, torna disponibile in una nuova edizione il best seller di Riccardo Zucconi

02/01/2014

No results found.

Un successo editoriale che, sull’onda dell’emozione, è partito da Firenze per arrivare fino in Sud America. Cuore di carta, il romanzo di Riccardo Zucconi pubblicato per la prima volta nel 1998 e più volte ristampato fino a superare le diecimila copie, torna a grande richiesta in una nuova edizione per i tipi di Mauro Pagliai, nella collana Biblioteca di letteratura fondata nel 2000 da Enzo Siciliano. Il volume va così ad affiancare le opere di pesi massimi della narrativa contemporanea come Marco Vichi e Pietro Grossi e classici del Novecento come Guido Piovene e Aldo Rosselli.

Lo scrittore - Zucconi è una figura eclettica. Imprenditore nel settore alberghiero, ha sempre coltivato la passione per le arti, le lettere, il cinema (è presidente del France Odeon Festival). Convinto ecologista, è stato tra i fondatori dei Verdi in Toscana nel 1985. Ma si sente, prima di tutto, un fiorentino, e dall’amore sconfinato per la sua città nasce quindici anni fa l’idea di un romanzo.

Il volume - L’opera, ambientata nel 2030, ci presenta un mondo ormai cambiato, dove gli equilibri politici planetari sono stati stravolti, il diritto di voto è ristretto e va guadagnato con azioni socialmente utili, le persone sono controllate da microchip impiantati sotto la pelle. In questo scenario futuribile si inseriscono la storia di Guelfo e del suo amore per Francesca, quello tra i genitori di quest’ultima, Giovanni e Laura, il rapporto di grande condivisione intellettuale tra Giovanni e Guelfo: tutte tessere di un mosaico dove i personaggi navigano sospesi fra l’immaginario e il reale, fra l’ambiguità della vita e la voglia di morte, ma riscoprendo sempre il fondo positivo di se stessi e del mondo. Firenze, più che sfondo, è vera e propria protagonista della vicenda, e da Firenze è partito quel successo di critica e pubblico, quel passaparola che ha portato il libro a una diffusione all’epoca insperata, come inaspettato è stato il successo dell’edizione brasiliana del 2004 (Coração de papel, Editora Record) che ha portato Zucconi alla fama oltreoceano.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.