Dodici attori in scena per raccontare Luciano Bianciardi. Ecco l’ironico e tagliente spettacolo “Cultura e coglioni”, in programma sabato 3 gennaio a Casciana Terme (ore 21,30 - Teatro Verdi Giuseppe).
Dal 1960 le previsioni sul mondo attuale - Rappresentazione comica ed agghiacciante, che rivela come Bianciardi avesse previsto nel 1960 tutto il ciarpame degli anni di oggi, mettendo sotto la lente di ingrandimento esperti, opinionisti, critici e pensatori della domenica attraverso il suo solito sguardo disincantato e, al contempo, quasi divertito. Andrea Kaemmerle, rilegge con cuore tenue e riscrive con penna ironica un testo da cui ripartire per fare un po' di chiarezza. Ancora un copione di Andrea Kaemmerle che guarda ad un testo meraviglioso e cattivo di Luciano Bianciardi, come un po’ tutti i lavori di Bianciardi (e Kaemmerle). I pomeriggi di provincia lenti e lunghissimi. Gli Eruditi del paese che si cimentano in sterili discussioni con i Modernisti, che osservano il nuovo mito dell’America. I primi fermenti culturali, il Partito che promuove il lavoro culturale, la scoperta del cinema e del suo linguaggio, le biblioteche pubbliche viste finalmente non come musei dove conservare i libri, ma come case della cultura. I tentativi di usare la cultura come momento di accrescimento e socializzazione nell’Italia dei primi anni del secondo dopoguerra. Ma è una stagione che dura poco. Alla fine prevalgono gli interessi familiari: tutti, anche i più idealisti, si sistemano, la gioventù svanisce, le illusioni pure, “e Tutto è come prima”. Una fotografia lucida e spietata delle idee intellettuali e logorroiche con le quali i “Gramsciani” hanno infestato il mondo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.