Home » Concerti e workshop a ”Sonata di mare” dal 3 luglio, nel livornese 4 regioni dialogano in musica

Concerti e workshop a ”Sonata di mare” dal 3 luglio, nel livornese 4 regioni dialogano in musica

02/07/2013

stand chiostro (foto da comunicato stampa)

No results found.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

Quattro regioni si incontrano nel livornese dal 3 luglio a "Sonata di Mare", la rassegna musicale promossa dalla Provincia di Livorno nell'ambito dell’omonimo progetto transfrontaliero. Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna “dialogheranno” tra concerti, workshop e produzioni musicali che fino alla fine dell’anno interesseranno il territorio della provincia, con la valorizzazione della cultura e della tradizione locale.

L’inaugurazione - Il primo appuntamento in programma è a Cecina, mercoledì 3 luglio, alle 17, a Villa Guerrazzi (località la Cinquantina), con la presentazione del progetto da parte del vice presidente della Provincia e assessore alla cultura, Fausto Bonsignori, che illustrerà gli esiti di una ricerca sull'offerta musicale del territorio provinciale livornese. Seguirà la performance del jazzista toscano Stefano Cocco Cantini con il fisarmonicista sardo Antonello Salis. La stessa location ospiterà, il 20 e 21 luglio, un workshop con Ellade Bandini e Stefano Cocco Cantini e il 29 agosto un concerto di Sette modi (produzione Provincia di Grosseto). Gli altri appuntamenti della kermesse sono previsti a Portoferraio, Piombino e Livorno. Tra sonorità jazz, ritmi mediterranei e musiche popolari la rassegna lega il patrimonio della Toscana con quello delle regioni transfrontaliere Liguria, Sardegna e Corsica, in un ricco mélange di suoni che attraversa tutto il territorio provinciale.

I luoghi -
Nel calendario promosso dalla Provincia si alternano concerti di musicisti dalla Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna, di cui alcuni prodotti all'interno del progetto, con workshop aperti agli allievi di scuole di musica, membri di associazioni e gruppi musicali dei quattro territori regionali. Gli eventi si svolgono in luoghi chiave della musica del territorio livornese, da Villa Guerrazzi a Cecina alla Goldonetta, The Cage e l'Istituto Mascagni di Livorno, dal Rivellino di Piombino alle piazze di Portoferraio.

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.