“Cavalcando onde gravitazionali. La relatività generale dall'Oscar di Interstellar al Nobel di Kip Thorne”: è il titolo dell’incontro divulgativo all’Università di Siena in programma per mercoledì 13 dicembre, nell’aula magna Laterino, ore 18.
Un viaggio interstellare - La possibilità di viaggiare tra le stelle, l’esistenza di nuovi mondi, il rapporto fra il tempo soggettivo della vita di tutti i giorni e quello oggettivo, misurabile, della fisica, sono temi che hanno affascinato l’uomo nel corso dei secoli e ai quali gli scienziati hanno cercato da sempre di fornire risposte. Mercoledì 13 dicembre, all’Università di Siena, si terrà l’incontro divulgativo dal titolo “Cavalcando onde gravitazionali”, durante il quale Giovanni Della Lunga, Luca Valori, Giacomo Bonnoli, Alessandro Marchini e Vincenzo Millucci presenteranno i concetti più sorprendenti della relatività generale e racconteranno come l’immaginario hollywoodiano, aprendo le porte ai maggiori esperti della materia, li ha rappresentati. L’iniziativa, che si terrà alle ore 18, presso il complesso didattico del Laterino, nell’aula magna, è aperta a tutti gli interessati. La partecipazione è libera, ma è necessario prenotare online.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.