Home » Castagneto Noir. Torna la rassegna SereNere con i grandi nomi del giallo italiano

Castagneto Noir. Torna la rassegna SereNere con i grandi nomi del giallo italiano

castagneto carducci

07/02/2018

Marco Malvaldi, Giampaolo Simi e Roberto Riccardi saranno ospiti della seconda edizione di "SereNere", la rassegna noir in scena al Teatro Roma di Castagneto Carducci. Voluta dall’amministrazione comunale di Castagneto, curata da Elisabetta Cosci e Gianpaolo Boetti e organizzata in collaborazione con la Biblioteca comunale e la cooperativa Microstorie, “Sere Nere” offre un’occasione unica per avvicinare personaggi e storie che rappresentano bene l’altra faccia della quotidianità.
 
La rassegna – Si inizia il 10 febbraio con Marco Malvaldi, accompagnato dall’attore Massimo Paganelli, che presenterà il suo “Negli occhi di chi guarda” (Sellerio Editore): ambientato nel territorio di Castagneto Carducci, l’ultima fatica del creatore del “BarLume” vede come motore della storia due gemelli che si contendono il destino del grande podere dei Pianetti in modo del tutto sorprendente. Il 10 marzo Giampaolo Simi sarà sul palco del Teatro Roma con “La ragazza sbagliata” (Editore Sellerio), il racconto di un’assassina e del suo grande accusatore. L’ultimo appuntamento avrà come protagonista un altro big del noir, Roberto Riccardi che sabato 24 marzo parlerà de “La notte della rabbia” (Editore Einaudi), un noir ambientato sullo sfondo degli Anni di piombo a Roma. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 17,00 e al termine offriranno un piccolo rinfresco dolce.
 
Informazioni – Per informazioni e aggiornamenti sulla rassegna contattare la Biblioteca Comunale al numero 0565 778259 
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.