No results found.
Un volume capace di condurre alla scoperta di luoghi sacri fortemente legati al territorio senese: la Certosa di Maggiano e quella di Contignano, perfetto connubio tra arte e spiritualità. È “Cartusiae Prope Senas” (Betti Editrice), il libro scritto da Otello Mancini e Antonio Vannini che sarà presentato venerdì 13 dicembre alle 18 nello spazio Senarte di Siena (via Tozzi 2). Ad introdurre il testo Andrea Conti, docente del Liceo Artistico di Siena e studioso di arte sacra.
La pubblicazione - Il progetto nasce dall’idea di fra Antonio M. Pacini, già Priore del convento senese dell’Ordine dei Servi di Maria, di far conoscere la chiesa della Certosa di Maggiano dove una volta officiava, un progetto da subito condiviso con Don Brunetto Sartini, che non ha voluto lasciarsi scappare l’occasione di raccontare anche la “sua” Certosa, quella di Pontignano. Dalla collaborazione tra i due autori, cultori della storia dell’arte, della spiritualità e della fotografia, è nato poi il volume. Il testo propone una galleria di immagini e la descrizione dei cicli pittorici che è possibile ammirare nelle Certose, frutto di un'attenta e dettagliata ricerca d'archivio. E sfogliando le pagine si ritrovano anche la storia e lo stile di vita dell’ordine certosino, le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere questo territorio per costruire ben tre certose.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.