Home » Carlo Cassola e l’impegno per il disarmo. Incontro con Angelo Gaccione

Carlo Cassola e l’impegno per il disarmo. Incontro con Angelo Gaccione

castagneto carducci

20/07/2017

Un incontro che permetterà di conoscere un Carlo Cassola forse meno noto, quello impegnato per il disarmo, insieme ad Angelo Gaccione, l’intellettuale a lui più vicino nella sua strenua e appassionata campagna pacifista. Domenica 23 luglio alle ore 21.15 è in programma a Castagneto Carducci, in piazza della Gogna, la presentazione del libro "Cassola e il disarmo. La letteratura non basta. Lettere a Gaccione 1977-1984" (Tra le righe libri) curato da Federico Migliorati e dallo stesso Angelo Gaccione. Modera la giornalista Elisabetta Cosci.

La pubblicazione - Angelo Gaccione è stato il solo, dopo la morte dello scrittore, a tenerne desta nei suoi scritti, l'idea del disarmo unilaterale. A Cassola toccò la stessa sorte vissuta negli anni precedenti da Pasolini, fatta di avversione, ostilità, isolamento. Con rare eccezioni, questo fu l'atteggiamento dell'ambiente intellettuale al quale era da sempre appartenuto, e da cui si aspettava un convinto appoggio al suo impegno per il disarmo. Disarmo caparbiamente ribadito con scritti e conversazioni, fino a quando ne avrà le forze, dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso a oltre la metà degli anni Ottanta; disarmo colto nella sua drammatica urgenza non più dilazionabile, e che lo porterà a fondare anche una Lega disarmista. Un'urgenza che le lettere a Gaccione registrano in tutta la loro lucida spietata consapevolezza.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.