Home » Cappella Rucellai a Firenze riapre al pubblico il 17 febbraio

Cappella Rucellai a Firenze riapre al pubblico il 17 febbraio

15/02/2013

No results found.

Riapre al pubblico la Cappella Rucellai a Firenze, scrigno trecentesco che custodisce uno dei capolavori di Leon Battista Alberti: il Tempietto del Santo Sepolcro. Realizzato nel 1467, il Tempietto è la copia in scala di quello di Gerusalemme, quasi uno spot sulle imprese fiorentine alle Crociate, ed è praticamente invisibile dal 1808, quando la chiesa di San Pancrazio fu sconsacrata e l'ingresso alla Cappella fu murato aprendo un nuovo accesso da via della Spada. Sottoposta ad un lungo restauro sostenuto dalla Fondazione Marini, entra ora a far parte del percorso di visita del Museo Marino Marini, che dal 1988 occupa gli spazi di San Pancrazio. Ripristinato l'originario collegamento, la cappella sarà aperta al pubblico negli orari del museo.

Info - Domenica 17 febbraio, per l'inaugurazione ufficiale, è prevista un'apertura straordinaria gratuita dalle 10 alle 19. All'interno della Cappella potranno sostare al massimo 25 persone alla volta ogni 30 minuti. Per i gruppi è necessaria la prenotazione.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.